Tu sei qui
- Home ›
- Rubriche ›
- News
![]() |
News |
Legge di Bilancio 2021: le principali novità per le imprese
Legge 30 dicembre 2020
La legge di Bilancio 2021 (legge 30 dicembre 2020, n. 178) è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale n. 322 del 30 dicembre.
Leggi dopo |
Convertito in legge il Decreto Ristori: novità per il sovraindebitamento
SovraindebitamentoIl d.l. n. 137/2020, cd. Decreto Ristori è stato convertito, con modificazioni, nella legge 18 dicembre 2020, n. 176 pubblicata nella G.U. n. 319 del 24 dicembre 2020.
Leggi dopo |
Consultazione UE sull’insolvenza societaria
Crisi d'impresa e insolvenzaLa Commissione UE ha avviato una consultazione in tema di diritto della crisi, al fine di individuare le principali divergenze tra le discipline concorsuali dei diversi Paesi membri, che rappresentano un ostacolo per lo sviluppo e il funzionamento del Capital Markets Union.
Leggi dopo |
Crisi economica e misure concorsuali a favore della continuità aziendale: webinar il 18 dicembre
Crisi d'impresa e insolvenzaSi terrà il prossimo 18 dicembre, dalle 9.30 alle 12.30, la tavola rotonda virtuale organizzata dallo studio legale Morri Rossetti “Crisi economica e misure concorsuali a favore della continuità aziendale. Un punto nave e qualche proposta”.
Leggi dopo |
Informativa del Cndcec sul nuovo regolamento OCC
Sovraindebitamento: OCCIl CNDCEC, con il documento n. 154 del 10 dicembre 2020, ha pubblicato il “Regolamento degli Organismi di Composizione della Crisi da Sovraindebitamento”, che integra il precedente del maggio 2016 ed approfondisce alcuni aspetti della disciplina di cui al d.m. n. 202/2014, recependo alcune indicazioni emerse dalle recenti prassi dei singoli OCC.
Leggi dopo |
Rinuncia alla proposta di concordato preventivo e poteri del P.M.
Cass. Civ.
La rinuncia alla proposta concordataria conduce alla dichiarazione di improcedibilità, ma ciò non implica che il procedimento di concordato preventivo venga a cessare in via automatica. Il P.M., conseguentemente, mantiene il proprio potere di iniziativa ex art. 173 l. fall..
Leggi dopo |
Osservatorio sulla Cassazione – Novembre 2020
Fallimento: disciplina generaleTorna l'appuntamento mensile con l'Osservatorio, una selezione delle più interessanti sentenze di legittimità depositate nel mese di Novembre.
Leggi dopo |
In G.U. la legge di conversione del d.l. n. 125/2020: novità in tema di transazione fiscale e contributiva
Transazione fiscale nelle procedure concorsualiÈ stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la l. n. 159/2020 di conversione, con modificazioni, del d.l. n. 125/2020 recante «misure urgenti connesse con la proroga della dichiarazione dello stato di emergenza epidemiologica da COVID-19 e per la continuità operativa del sistema di allerta COVID, nonché per l'attuazione della direttiva (UE) 2020/739 del 3 giugno 2020».
Leggi dopo |
Speciale Coronavirus
Crisi d'impresa e insolvenzaIl decreto Cura Italia (D.L. 17 marzo 2020, n. 18) approvato lunedì 16 marzo dal Consiglio dei Ministri e pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 70 del 17 marzo, fa seguito a una serie di provvedimenti che il Governo ha adottato per fronteggiare l'emergenza Coronavirus.
Leggi dopo |
Pubblicato in G.U. il decreto “Ristori quater”
D.L. 30 novembre 2020, n. 157
E’ stato pubblicato sulla G.U. n. 297 del 30 novembre 2020 il d.l. 30 novembre 2020, n. 157, cd. decreto Ristori quater, approvato dal Consiglio dei Ministri lo scorso 29 novembre. Il testo introduce ulteriori misure connesse all’emergenza COVID-19 con uno stanziamento aggiuntivo di risorse pari a 8 miliardi, in conseguenza del nuovo scostamento di bilancio.
Leggi dopo |