30 Agosto 2023 | di Francesco Ioverno
Compensazione
Ci si domanda se il creditore ammesso al passivo possa eccepire la compensazione nonostante il giudicato endofallimentare formatosi all'esito della propria ammissione.
11 Agosto 2023 | di Francesco Ioverno
Sovraindebitamento: piano del consumatore
Ci si domanda se nel piano del consumatore redatto ai sensi dell’art. 67 CCII sia possibile inserire la quota delle rate a scadere del mutuo ipotecario per la prima casa non come debito, bensì tra le spese mensili.
27 Luglio 2023 | di Girolamo Lazoppina
Società di persone
L’autore chiarisce se, in caso di fallimento di una società di persone, sia possibile per i soci presentare domanda di concordato fallimentare parallelamente alla domanda di concordato della società.
21 Luglio 2023 | di Francesco Ioverno
Sovraindebitamento
L'autore chiarisce se, alla data attuale, per una procedura di sovraindebitamento, è ancora necessario richiedere l'autorizzazione del Presidente del Tribunale con istanza alla Volontaria Giurisdizione o se è possibile procedere direttamente con richiesta alla Direzione regionale delle Entrate.
12 Luglio 2023 | di Flavia Silla
Mediazione
Ci si chiede se, nella composizione negoziata, durante le trattative, l'esperto che sia anche mediatore possa prevedere l'intervento di un Organismo di mediazione in modo da consentire l’applicazione, in sede di accordo, delle agevolazioni fiscali.
04 Luglio 2023 | di Girolamo Lazoppina
Liquidazione coatta amministrativa (nel CCI)
L’Autore chiarisce se una società assicurativa può essere posta in liquidazione coatta amministrativa anche senza una preventiva dichiarazione dello stato di insolvenza.
28 Giugno 2023 | di Daniele Portinaro
Risoluzione e annullamento del concordato (nella legge fallimentare)
Ci si domanda se il creditore, anche laddove non possa più essere domandata la risoluzione del concordato preventivo ai sensi dell'art. 186 l. fall., in ragione della decorrenza dell'anno dal termine fissato per l'ultimo adempimento previsto, possa sempre chiedere che sia dichiarato il fallimento della debitrice.
21 Giugno 2023 | di Girolamo Lazoppina
Liquidazione giudiziale (nel CCI)
L'autore espone il contenuto della legge speciale richiamata dal Codice della Crisi d'Impresa e dell'Insolvenza per chiarire se, nel caso in cui al momento della apertura della liquidazione giudiziale nei confronti di un editore sia pendente un contratto di edizione, quest'ultimo venga automaticamente meno.
14 Giugno 2023 | di Daniele Portinaro
Sovraindebitamento: piano del consumatore
Ci si chiede se, nell'ambito di una procedura a carattere familiare ex art. 7-bis L. 3/2012, ai fini della determinazione del passivo, i debiti per cui i ricorrenti rispondono solidalmente debbano essere indicati nella loro misura integrale o, viceversa, debbano essere indicati "pro quota" ai vari debitori.
29 Maggio 2023 | di Francesco Ioverno
Esdebitazione
Il quesito risponde alla domanda se l’esdebitazione del debitore incapiente è ammissibile anche per debiti contratti nell'esercizio di attività di impresa ora cessata.