16 Febbraio 2015 | di Mariacarla Giorgetti, Matteo Lorenzo Manfredi
Commissario giudiziale
L'Agenzia delle Entrate chiede al Commissario Giudiziale di un concordato preventivo (meramente liquidatorio ed ancora non omologato) di rendere la dichiarazione stragiudiziale di cui all'art. 75-bis D.P.R. n. 602/73, inerente una società inserita negli elenchi dei creditori concordatari, il tutto sotto comminatoria della relativa sanzione pecuniaria. Il commissario giudiziale è tenuto a rendere tale dichiarazione e su che base? Inoltre, la verifica dei crediti eseguita dal commissario giudiziale rileva ai soli fini del voto e perciò, nella sua concretezza, può essere anche disattesa, in caso di omologa, dal liquidatore?