09 Marzo 2022 | di Francesca Monica Cocco
Crisi d'impresa e insolvenza
L’ordinamento consente ad un’impresa commerciale non fallibile di ottenere dal tribunale le misure protettive, in costanza di trattative stragiudiziali con i creditori, al fine di concludere un accordo di composizione della crisi?
04 Febbraio 2022 | di Federico Almini, Gloria Ghilardi
Crisi d'impresa e insolvenza
Quale rapporto corre tra il nuovo istituto della composizione negoziata della crisi e gli strumenti di risoluzione della crisi previsti dalla legge fallimentare?
21 Luglio 2021 | di Valerio Sangiovanni
Crisi d'impresa e insolvenza
Il credito dell'avvocato che assiste il debitore nella presentazione di una domanda di liquidazione del patrimonio, ai sensi dell'art. 14 ter L. 3/2012, deve essere ammesso come prededucibile?
09 Luglio 2019 | di Mariacarla Giorgetti, Sergio Nadin
Crisi d'impresa e insolvenza
Gli strumenti presenti nel titolo IV del Codice si attivano solo dopo aver affrontato la procedura di allerta ed essere stati convocati dall'OCRI oppure si possono attivare al di fuori dei meccanismi di allerta e delle successive eventuali procedure di composizione assistita della crisi?