20 Maggio 2019 | di Francesco Ioverno
Offerte concorrenti di concordato
Nel caso in cui il piano di concordato preveda il trasferimento del pacchetto azionario a favore di un soggetto terzo già individuato, che provvederà a finanziare la società debitrice per permettere l’esecuzione della proposta, è necessario attivare la procedura competitiva prevista dall'art. 163-bis l.fall.?
13 Maggio 2019 | di Francesco Geria
Curatore fallimentare: ruolo e funzioni
Alla luce del nuovo Codice della crisi d’Impresa, quali azioni deve intraprende il curatore fallimentare qualora volesse avvalersi della facoltà di sospensione dei rapporti da lavoro subordinato?
06 Maggio 2019 | di Francesco Ioverno
Concordato con continuità aziendale
Nel caso in cui la prosecuzione dell’attività aziendale sia effettuata da un soggetto diverso dall'imprenditore anche mediante un contratto di affitto di azienda precedente al deposito del ricorso alla procedura di concordato, è richiesta la relazione del professionista ex art. 186-bis della l.fall.?
30 Aprile 2019 | di Francesco Geria
NASpI
In situazione di procedura concorsuale un’azienda procede a licenziamenti collettivi e individuali. È dovuto da parte, della procedura stessa, il versamento del contributo di licenziamento Naspi (cd. ticket di licenziamento)?
23 Aprile 2019 | di Andrea Rosati
Concordato preventivo: disciplina generale
Nell'ambito di un concordato preventivo il valore periziato e contabilizzato di un immobile risulta essere superiore rispetto al credito vantato dal creditore ipotecario. In questo caso, le spese condominiali relative all'immobile gravano proporzionalmente sulla quota spettante al creditore ipotecario ovvero gravano interamente sulla differenza tra il prezzo di vendita e l'ammontare del credito ipotecario?
17 Aprile 2019 | di Francesco Ioverno
Sovraindebitamento
Il socio illimitatamente responsabile di una società di persone che si trovi in condizione di sovraindebitamento per debiti personali estranei alla partecipazione in società, può accedere ad una delle procedure previste dalla Legge n. 3/2012?
09 Aprile 2019 | di Francesco Geria
Ammissione al passivo: forma e contenuto della domanda
Nei casi di procedure concorsuali (es: fallimento o concordato) come devono essere determinati i crediti dei lavoratori per le prestazioni di lavoro non corrisposte e da insinuare al passivo o da ricomprendere nell'elenco dei crediti?
27 Marzo 2019 | di Chiara Fiandanese
Dichiarazione di fallimento
La dichiarazione di fallimento è sufficiente per far venire meno gli obblighi di assistenza familiare?
18 Marzo 2019 | di Mariacarla Giorgetti, Sergio Nadin
Concordato preventivo: disciplina generale
La società in concordato deposita istanza al fine di procedere alla vendita dei macchinari prima dell'omologa. Pacificamente detta istanza è ammessa dall'art. 182 l.fall. (dopo la domanda di concordato). Nell'istanza la società chiede di procedere...
27 Febbraio 2019 | di Alberto Molgora
Esecuzione del concordato
A quali adempimenti di ordine civilistico e concorsuale è tenuto il neo nominato liquidatore giudiziale nell'ambito di una procedura di concordato preventivo omologata?