01 Giugno 2022 | di Girolamo Lazoppina
Misure cautelari reali
Il curatore fallimentare può impugnare la misura cautelare reale emessa nei confronti dei beni del fallito dopo la dichiarazione di fallimento?
26 Maggio 2022 | di Girolamo Lazoppina
Risoluzione e annullamento del concordato (nella legge fallimentare)
Nel concordato fallimentare, a differenza che nel concordato preventivo, la scarsa importanza dell'inadempimento non assume rilievo. È dunque ammissibile la risoluzione del concordato anche nei casi di inadempimento di scarsa importanza?
17 Maggio 2022 | di Girolamo Lazoppina
Delegazione di pagamento
Una s.p.a. delega un terzo, di cui è creditrice, a pagare un proprio debito nei confronti di una s.r.l. Dichiarato il fallimento della s.p.a., il curatore fallimentare propone azione revocatoria del predetto pagamento nei confronti della s.r.l.: la delegazione di pagamento è assoggettabile all'azione revocatoria?
11 Maggio 2022 | di Girolamo Lazoppina
Compensazione
In caso di esclusione del socio per intervenuto fallimento è possibile porre in compensazione il suo diritto alla liquidazione della quota sociale?
05 Maggio 2022 | di Girolamo Lazoppina
Fallimento delle società e dei soci illimitatamente responsabili
I soci illimitatamente responsabili sono esclusi di diritto ex art. 2288 c.c. anche nel caso di fallimento della società di persone di cui siano soci?
28 Aprile 2022 | di Lorenzo Rossi, Angelo Sica
Concordato preventivo: disciplina generale
In caso di concordato preventivo, come vanno trattati i crediti da rimborso degli importi indebitamente versati, in ragione dell'incompatibilità della legislazione interna con il diritto dell’Unione europea, a titolo di addizionale al fornitore di energia elettrica da parte del consumatore finale?
15 Aprile 2022 | di Matteo Lorenzo Manfredi, Enrico Felli
Accordo di ristrutturazione dei debiti: disciplina generale
In caso di esecuzione esattoriale ex art. 72 bis d.p.r. 602/1973, il terzo pignorato può inserire il credito erariale di terzi nella proposta di transazione fiscale ex art. 182 ter l.fall. nell'ambito di una procedura di accordo di ristrutturazione del credito ex art. 182 bis l.fall.?
31 Marzo 2022 | di Matteo Lorenzo Manfredi, Federico Almini
Accordo di ristrutturazione dei debiti: disciplina generale
Il pignoramento presso terzi effettuato dall’Agente della riscossione del credito di un fornitore della società che ha chiesto l'omologa dell'accordo di ristrutturazione dei debiti ed assegnato all'Agenzia della Riscossione dal Giudice dell'esecuzione è riconducibile al concetto di "amministrazione finanziaria" rilevante ai fini del c.d. cram down?
22 Marzo 2022 | di Federico Almini, Raffaele Moschen
Transazione fiscale nelle procedure concorsuali
Quale trattamento va riservato all'Agenzia dell'Entrate nell'accordo di ristrutturazione di società che intenda proseguire l'attività d'impresa in presenza di scaduto anche previdenziale avente privilegio di rango superiore rispetto all'Erario?
16 Marzo 2022 | di Francesca Monica Cocco
Concordato preventivo: disciplina generale
La società in liquidazione, avverso la quale viene depositata istanza di fallimento, può accedere al concordato preventivo, al fine di offrire ai creditori un’alternativa più vantaggiosa rispetto al fallimento?