10 Gennaio 2022 | di Francesca Monica Cocco
Sovraindebitamento
Quali sono i limiti di reddito per poter depositare presso il tribunale fallimentare un'istanza di esdebitazione in qualità di debitore incapiente?
03 Gennaio 2022 | di Girolamo Lazoppina
Ammissione al passivo con riserva
Un credito portato da decreto ingiuntivo provvisoriamente esecutivo può essere ammesso allo stato passivo con riserva?
27 Dicembre 2021 | di Francesca Monica Cocco
Concordato fallimentare
In sede di concordato fallimentare, è ammissibile la richiesta al Tribunale di applicazione del cram down a fronte del voto negativo espresso da parte dell’amministrazione finanziaria, che si ravvisi come determinante, nonostante il cram down non sia previsto anche per il concordato fallimentare?
13 Dicembre 2021 | di Giuseppe Limitone
Sovraindebitamento
Alcuni tribunali, pur dopo la riforma della legge n. 3/2012 in punto di meritevolezza del consumatore, continuano ad intendere questo requisito in modo così stringente da impedire di fatto l'accesso alle procedure, collegando la gravità della colpa alla presenza di una sproporzione tra il debito contratto e le risorse necessarie per la sua restituzione. In quali termini esiste un collegamento tra la sproporzione e la meritevolezza?
07 Dicembre 2021 | di Girolamo Lazoppina
Dichiarazione dello stato di insolvenza
Un solo inadempimento è sufficiente per fare dichiarare la stato di insolvenza di un imprenditore?
23 Novembre 2021 | di Elisa Castagnoli
Concordato preventivo: disciplina generale
La regola della stabilità dei riparti di cui all'art. 140, comma 3, L.F., valevole per il concordato fallimentare, trova applicazione anche nel concordato preventivo?
15 Novembre 2021 | di Lorenzo Rossi
Concordato preventivo: disciplina generale
In ragione del perdurare dei poteri gestori in capo agli amministratori e dei poteri di controllo in capo ai sindaci, l'iniziativa di cui all'art. 2409 c.c. è ammissibile nell'ambito di una procedura di concordato preventivo?
03 Novembre 2021 | di Angelo Sica
Concordato preventivo: disciplina generale
Una società, già ammessa alla procedura di concordato preventivo, può accettare una proposta da parte di un terzo assuntore attraverso la quale può modificare in melius la sua proposta ai creditori o deve prima esperire una procedura competitiva?
22 Ottobre 2021 | di Andrea Jonathan Pagano, Simonetta Sforzi
Sovraindebitamento: Liquidazione del patrimonio
Per “la insussistenza della convenienza economica” e “non apprezzabile soddisfazione del ceto creditorio proposto", può essere dichiarata l'inammissibilità all’accesso della procedura di liquidazione ex art. 14 ter L. 3/2012?