13 Ottobre 2021 | di Angelo Sica
Chiusura del fallimento
In caso di chiusura del fallimento in presenza di cause pendenti il curatore rimane sostituto d'imposta?
05 Ottobre 2021 | di Daniele Portinaro
Concordato preventivo: disciplina generale
Nell'ambito di una procedura di concordato preventivo con riserva, il termine per fornire integrazioni che viene fissato ai sensi dell'art. 162 L.F. è di natura perentoria?
30 Settembre 2021 | di Fabio Cesare, Giovanni Angaroni
Sovraindebitamento
La possibilità di accedere all’esdebitazione del debitore incapiente è estesa anche alle procedure di sovraindebitamento pendenti alla data di entrata in vigore del DL 137/2020relativo decreto legge istitutivo?
29 Settembre 2021 | di Lorenzo Rossi
Esdebitazione
Il socio di società di persone, in stato di sovraindebitamento, può accedere all'esdebitazione del soggetto incapiente nel caso in cui il debito societario derivi da condotte fraudolente poste in essere da altro soggetto, il quale si sia assunto le responsabilità delle attività illecite poste in essere?
28 Settembre 2021 | di Daniele Portinaro
Concordato preventivo: disciplina generale
Nell'ambito di un concordato di natura liquidatoria, il credito (prededucibile) dei professionisti che hanno svolto prestazioni funzionali alla presentazione della domanda può essere soddisfatto con preferenza rispetto agli altri solamente sul ricavato della vendita dei beni mobili e dei beni immobili non gravati da garanzie reali?
27 Settembre 2021 | di Daniele Portinaro
Concordato preventivo: disciplina generale
La procedura competitiva di cui all'art. 163 bis L.F. deve essere disposta solo per i beni di cui si compone il patrimonio del soggetto proponente il concordato?
24 Settembre 2021 | di Daniele Portinaro
Concordato preventivo: disciplina generale
Nell'ambito di un procedimento per la declaratoria di inefficacia ex art. 44 L.F., il conferimento di incarico ed i pagamenti effettuati da una società in concordato preventivo nei confronti di un professionista rientrano tra gli atti di ordinaria amministrazione?
24 Settembre 2021 | di Elisa Castagnoli
Esdebitazione
Il socio illimitatamente responsabile di una società di persone può accedere al beneficio dell'esdebitazione del soggetto incapiente ex art. 14 quaterdecies L. 3/2012?
23 Settembre 2021 | di Girolamo Lazoppina
Responsabilità del curatore (nel fallimento)
Se il curatore fallimentare provoca un danno all'amministrazione dello Stato è assoggettabile alla giurisdizione della Corte dei Conti?
23 Settembre 2021 | di Daniele Portinaro
Sovraindebitamento
La disposizione contenuta nell'art. 14 quaterdecies, c. 2, L. 3/2012, che determina la soglia di reddito da imputare alle esigenze di sostentamento del debitore e della propria famiglia ai fini della valutazione sulla sussistenza delle utilità rilevanti, può fungere da parametro anche per la definizione del reddito da escludere dalla procedura di liquidazione del patrimonio?