Quesiti Operativi

Quesiti Operativi

Inadempimento e stato di insolvenza

07 Dicembre 2021 | di Girolamo Lazoppina

Dichiarazione dello stato di insolvenza

Un solo inadempimento è sufficiente per fare dichiarare la stato di insolvenza di un imprenditore?

Leggi dopo

Sovraindebitamento: liquidazione dei beni e crediti futuri

25 Novembre 2021 | di Flavia Silla

Sovraindebitamento: Liquidazione del patrimonio

È possibile presentare domanda di liquidazione del patrimonio nel caso in cui il debitore non possegga beni e vanti solo crediti futuri?

Leggi dopo

La stabilità dei riparti nel concordato preventivo

23 Novembre 2021 | di Elisa Castagnoli

Concordato preventivo: disciplina generale

La regola della stabilità dei riparti di cui all'art. 140, comma 3, L.F., valevole per il concordato fallimentare, trova applicazione anche nel concordato preventivo?

Leggi dopo

Promozione dell'azione ex art. 2409 c.c. nell'ambito di una procedura di concordato preventivo

15 Novembre 2021 | di Lorenzo Rossi

Concordato preventivo: disciplina generale

In ragione del perdurare dei poteri gestori in capo agli amministratori e dei poteri di controllo in capo ai sindaci, l'iniziativa di cui all'art. 2409 c.c. è ammissibile nell'ambito di una procedura di concordato preventivo?

Leggi dopo

Inapplicabilità della procedura competitiva in caso di modifica della proposta di concordato preventivo già ammessa dal tribunale tramite il meccanismo dell'assunzione

03 Novembre 2021 | di Angelo Sica

Concordato preventivo: disciplina generale

Una società, già ammessa alla procedura di concordato preventivo, può accettare una proposta da parte di un terzo assuntore attraverso la quale può modificare in melius la sua proposta ai creditori o deve prima esperire una procedura competitiva?

Leggi dopo

Il vaglio di merito del G.D. nelle procedure concorsuali minori liquidatorie. Elementi di inammissibilità e diniego di omologa

22 Ottobre 2021 | di Andrea Jonathan Pagano, Simonetta Sforzi

Sovraindebitamento: Liquidazione del patrimonio

Per “la insussistenza della convenienza economica” e “non apprezzabile soddisfazione del ceto creditorio proposto", può essere dichiarata l'inammissibilità all’accesso della procedura di liquidazione ex art. 14 ter L. 3/2012?

Leggi dopo

Sostituto d'imposta in caso di chiusura del fallimento in presenza di liti pendenti

13 Ottobre 2021 | di Angelo Sica

Chiusura del fallimento

In caso di chiusura del fallimento in presenza di cause pendenti il curatore rimane sostituto d'imposta?

Leggi dopo

Natura perentoria del termine per depositare integrazioni ex art. 162 L.F.

05 Ottobre 2021 | di Daniele Portinaro

Concordato preventivo: disciplina generale

Nell'ambito di una procedura di concordato preventivo con riserva, il termine per fornire integrazioni che viene fissato ai sensi dell'art. 162 L.F. è di natura perentoria?

Leggi dopo

Applicabilità dell’esdebitazione del debitore incapiente anche alle procedure di sovraindebitamento in corso

30 Settembre 2021 | di Fabio Cesare, Giovanni Angaroni

Sovraindebitamento

La possibilità di accedere all’esdebitazione del debitore incapiente è estesa anche alle procedure di sovraindebitamento pendenti alla data di entrata in vigore del DL 137/2020relativo decreto legge istitutivo?

Leggi dopo

Esdebitazione del soggetto estraneo a condotte societarie fraudolente e dichiarazioni di un terzo

29 Settembre 2021 | di Lorenzo Rossi

Esdebitazione

Il socio di società di persone, in stato di sovraindebitamento, può accedere all'esdebitazione del soggetto incapiente nel caso in cui il debito societario derivi da condotte fraudolente poste in essere da altro soggetto, il quale si sia assunto le responsabilità delle attività illecite poste in essere?

Leggi dopo

Pagine