07 Luglio 2021 | di Fabio Cesare, Giovanni Angaroni
Start up innovativa
Lo stato di liquidazione è compatibile con la permanenza dei requisiti di una start-up innovativa?
05 Luglio 2021 | di Valerio Sangiovanni
Sovraindebitamento
In caso di ricorso per liquidazione del patrimonio del debitore in stato di sovraindebitamento ai sensi dell'art. 14 ter L. 3/2012, può la banca continuare o iniziare l'azione esecutiva individuale - per conto proprio al di fuori della procedura di liquidazione concorsuale - ai sensi dell'art. 41 T.U.B.?
02 Luglio 2021 | di Daniele Portinaro
Concordato preventivo: disciplina generale
Deve risarcire il danno cagionato il professionista che ha assunto l'incarico di advisor di una società per l'assistenza nella procedura di concordato preventivo nel caso in cui il piano sia giudicato inammissibile?
01 Luglio 2021 | di Girolamo Lazoppina
Fallimento: disciplina generale
In sede di reclamo, è ricorribile per cassazione il diniego alla riapertura del fallimento?
29 Giugno 2021 | di Elisa Castagnoli
Concordato preventivo: disciplina generale
È da considerarsi ammissibile il piano di concordato preventivo che preveda un impegno della società debitrice a rinunciare agli effetti esdebitatori e a soddisfare ulteriormente i creditori mediante la prosecuzione dell'attività aziendale anche dopo il termine della procedura?
28 Giugno 2021 | di Matteo Lorenzo Manfredi, Gloria Ghilardi
Ammissione al passivo (nel fallimento)
Un professionista socio di uno studio professionale associato può chiedere l'ammissione al passivo del fallimento verso il quale ha prestato la propria attività in via privilegiata ex art. 2751 bis n. 2 c.c. anche qualora il mandato sia stato rilasciato a favore dell'associazione professionale?
24 Giugno 2021 | di Daniele Portinaro
Concordato preventivo: disciplina generale
La disposizione di cui all'art. 180, comma 4, L.F., come modificata dall'art. 3, comma 1 bis, lett. a), DL 125/2020, si applica anche nel caso di voto contrario alla proposta di concordato preventivo da parte dell'amministrazione finanziaria?
23 Giugno 2021 | di Girolamo Lazoppina
Amministrazione straordinaria: disciplina generale
La revoca dell'ammissione al concordato preventivo a seguito dell'accertamento di atti di frode ex art. 173 L.F. esclude l'ammissione alla procedura di amministrazione straordinaria delle grandi imprese in crisi?