Tu sei qui
- Home ›
- Strumenti ›
- Prassi dei tribunali
![]() |
Prassi dei tribunali |
Coordinamento tra adempimenti del curatore e svolgimento delle indagini: il Protocollo operativo del Tribunale di Milano
Trib. Milano
Tribunale Milano - Protocollo intesa .pdf
La sezione fallimentare del Tribunale di Milano e la Procura della Repubblica presso il Tribunale hanno sottoscritto un protocollo operativo che stabilisce alcune indicazioni relative alle modalità di trasmissione delle relazioni del curatore ex artt. 33 l.fall. e 130 CCI.
Leggi dopo |
Chiusura del fallimento per concordato fallimentare: le indicazioni del Tribunale di Vicenza
Trib. Vicenza
Trib. Vicenza 23-02- 22 -circ..pdf
Il Tribunale di Vicenza fornisce alcune precisazioni nell'ipotesi di chiusura di fallimento per concordato fallimentare.
Leggi dopo |
Protocollo di adozione delle linee guida per la redazione della relazione ai sensi dell’art. 33, comma 1, della legge fallimentare
Trib. Catania
Il Presidente della sezione fallimentare del Tribunale di Catania, il Procuratore aggiunto della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Catania e il Presidente dell’ODCEC di Catania hanno convenuto di adottare “Linee guida per la redazione della relazione ai sensi dell’art. 33, comma 1, della legge fallimentare” allegate al protocollo.
Leggi dopo |
Perizie di stima e disposizioni per curatori, commissari e liquidatori sui quesiti da porre agli esperti
Trib. Bari
La Sezione fallimentare del Tribunale di Bari fornisce, per i casi in cui ricorra la necessità di redigere perizia di stima, invita i curatori, i commissari giudiziali e i liquidatori a conferire incarico all’esperto con con la formulazione dei quesiti che vengono indicati nel documento.
Leggi dopo |
La fase esecutiva delle liquidazioni del patrimonio: indicazioni operative
Trib. Bergamo
Il Tribunale di Bergamo - posto il numero sempre crescente di procedure di liquidazione del patrimonio ex L. 3/2012 e considerata l’assenza di indicazioni normative precise in merito alla regolazione della fase esecutiva e ai rapporti tra liquidatore e tribunale – fornisce ai professionisti i criteri operativi fornisce ai professionisti della crisi alcuni criteri operativi.
Leggi dopo |
Fiscalità del giudizio di omologazione dei concordati preventivi e iscrizione a ruolo
Trib. Bergamo
Il Tribunale di Bergamo precisa che nelle procedure di concordato preventivo non è dovuto un ulteriore contributo unificato per la fase di omologazione e per la fase attuativa del piano concordatario omologato.
Leggi dopo |
Deposito degli atti strutturati nel fallimento e monitoraggio secondo le specifiche tecniche ministeriali
Trib. Catania
Il Tribunale di Catania informa i Curatori sull'obbligo di deposito degli atti strutturati nei fallimenti e sull'attivazione del sistema automatico di allerta sul rispetto dei termini di scadenza.
Leggi dopo |
Linee guida in materia di sovraindebitamento
Trib. Livorno
Il Tribunale di Livorno, dopo le recenti modifiche alla L. 3/2012 ad opera della L. 176/2020, fornisce ai Gestori della crisi, una sintetica guida sulle procedure da sovraindebitamento.
Leggi dopo |
Protocollo d’intesa per la gestione del processo civile telematico nelle procedure concorsuali e nei procedimenti civili
Trib. Siracusa
Il protocollo fra Tribunale di Siracusa e la Procura presso il tribunale si pone l’obiettivo di rendere omogenee le prassi organizzative tra gli uffici giudiziari al fine di assicurare la presenza del PM nelle procedure concorsuali e nel processo civile.
Leggi dopo |
Le linee guida del Tribunale di Siracusa sugli aspetti penali della relazione del curatore
Tribunale Siracusa
TRIBUNALE SIRACUSA_aprile 2021.pdf
Il Tribunale fallimentare di Siracusa insieme alla Procura presso il tribunale e ad alcuni esponenti dell’Ordine degli avvocati e dell’Ordine dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Siracusa hanno costituito una Commissione che ha predisposto le linee guida per le linee guida per la relazione del curatore ex art. 33 l. fall.
Leggi dopo |