Tu sei qui
- Home ›
- Strumenti ›
- Prassi dei tribunali
![]() |
Prassi dei tribunali |
Chiusura anticipata dei fallimenti e delle procedure di liquidazione: linee guida del Tribunale di S.M. Capua Vetere
Trib. S.M. Capua Vetere
Trib. S.M. CApua Vetere 17-11-22.pdf
Il Tribunale di S.M. Capua Vetere, al fine di dare attuazione alla disciplina dettata dall’art. 118, comma 2, III periodo, l. fall. e tenendo conto altresì di quanto introdotto dal CCII sulla chiusura delle procedure di liquidazione giudiziale, ha proposto le linee guida, in sostituzione di quelle già adottate dal Tribunale al riguardo.
Leggi dopo |
Tribunale di Milano: protocollo operativo per il coordinamento tra gli organi delle procedure concorsuali e le indagini in materia di criminalità organizzata
Tribunale MIlano
Trib. Milano - Protocollo 18-11-2022.pdf
Il Tribunale di Milano e la Procura della Repubblica di Milano hanno sottoscritto lo scorso 28 novembre un protocollo operativo con l’obiettivo di consentire ai professionisti della crisi d’impresa di segnalare situazioni prodromiche e fatti penalmente rilevanti che dovessero cogliere nell’ambito dello svolgimento del loro incarico.
Leggi dopo |
La circolare del Tribunale di Milano sugli incarichi e compensi dei curatori fallimentari
Trib. Milano
Tribunale Milano circ.14-06-2022.pdf
La circolare del Tribunale di Milano in tema di revisione e semplificazione dei criteri di assegnazione nelle procedure concorsuali degli incarichi di curatore, commissario giudiziale, liquidatore giudiziale, legale, perito stimatore o coadiutore tecnico e relativi criteri di liquidazione dei compensi.
Leggi dopo |
Coordinamento tra adempimenti del curatore e svolgimento delle indagini: il Protocollo operativo del Tribunale di Milano
Trib. Milano
Tribunale Milano - Protocollo intesa .pdf
La sezione fallimentare del Tribunale di Milano e la Procura della Repubblica presso il Tribunale hanno sottoscritto un protocollo operativo che stabilisce alcune indicazioni relative alle modalità di trasmissione delle relazioni del curatore ex artt. 33 l.fall. e 130 CCI.
Leggi dopo |
Chiusura del fallimento per concordato fallimentare: le indicazioni del Tribunale di Vicenza
Trib. Vicenza
Trib. Vicenza 23-02- 22 -circ..pdf
Il Tribunale di Vicenza fornisce alcune precisazioni nell'ipotesi di chiusura di fallimento per concordato fallimentare.
Leggi dopo |
Protocollo di adozione delle linee guida per la redazione della relazione ai sensi dell’art. 33, comma 1, della legge fallimentare
Trib. Catania
Il Presidente della sezione fallimentare del Tribunale di Catania, il Procuratore aggiunto della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Catania e il Presidente dell’ODCEC di Catania hanno convenuto di adottare “Linee guida per la redazione della relazione ai sensi dell’art. 33, comma 1, della legge fallimentare” allegate al protocollo.
Leggi dopo |
Perizie di stima e disposizioni per curatori, commissari e liquidatori sui quesiti da porre agli esperti
Trib. Bari
La Sezione fallimentare del Tribunale di Bari fornisce, per i casi in cui ricorra la necessità di redigere perizia di stima, invita i curatori, i commissari giudiziali e i liquidatori a conferire incarico all’esperto con con la formulazione dei quesiti che vengono indicati nel documento.
Leggi dopo |
La fase esecutiva delle liquidazioni del patrimonio: indicazioni operative
Trib. Bergamo
Il Tribunale di Bergamo - posto il numero sempre crescente di procedure di liquidazione del patrimonio ex L. 3/2012 e considerata l’assenza di indicazioni normative precise in merito alla regolazione della fase esecutiva e ai rapporti tra liquidatore e tribunale – fornisce ai professionisti i criteri operativi fornisce ai professionisti della crisi alcuni criteri operativi.
Leggi dopo |
Fiscalità del giudizio di omologazione dei concordati preventivi e iscrizione a ruolo
Trib. Bergamo
Il Tribunale di Bergamo precisa che nelle procedure di concordato preventivo non è dovuto un ulteriore contributo unificato per la fase di omologazione e per la fase attuativa del piano concordatario omologato.
Leggi dopo |
Deposito degli atti strutturati nel fallimento e monitoraggio secondo le specifiche tecniche ministeriali
Trib. Catania
Il Tribunale di Catania informa i Curatori sull'obbligo di deposito degli atti strutturati nei fallimenti e sull'attivazione del sistema automatico di allerta sul rispetto dei termini di scadenza.
Leggi dopo |