Tu sei qui
- Home ›
- Strumenti ›
- Prassi dei tribunali
![]() |
Prassi dei tribunali su Fallimento: disciplina generale |
Emergenza Covid e sospensione procedure esecutive immobiliari
Tribunale di Monza
La Sezione Fallimentare del Tribunale di Monza, con Circolare n. 47/2020 illustra il funzionamento delle udienze e dei procedimenti nell’ambito dell’emergenza sanitaria da Covid-19, alla luce degli artt. 83 d.l. n.23/2020 e 54 ter l. 27/2020.
Leggi dopo |
Linee guida sulle azioni legali e le nomine di difensori nelle procedure concorsuali
Tribunale di Piacenza
La Sezione Fallimentare del Tribunale di Piacenza ha pubblicato, lo scorso 27 luglio, delle linee guida sulle azioni legali e le nomine dei difensori nelle procedure concorsuali.
Leggi dopo |
Nomina dei legali e dei consulenti: le disposizioni del Tribunale di Cassino
Tribunale di Cassino
Il Tribunale di Cassino, con il provvedimento diramato lo scorso 19 luglio, ha diffuso le proprie indicazioni in merito alla nomina dei legali e dei consulenti tecnici nelle procedure di fallimento e di concordato preventivo.
Leggi dopo |
Procedure fallimentari: le disposizioni generali del Tribunale di Termini Imerese
Fallimento: disciplina generaleCon la circolare diffusa lo scorso 21 gennaio, l’ufficio fallimentare del Tribunale di Termini Imerese ha reso note le proprie disposizioni generali in tema di procedure fallimentare.
Leggi dopo |
Tribunale di Pistoia: un protocollo con la Procura per la gestione delle procedure concorsuali
Tribunale di Pistoia
Al fine di assicurare un funzionale e coordinato esercizio dei poteri che la legge attribuisce al giudice ed al Pubblico Ministero nell'ambito dei procedimenti relativi alla crisi di impresa, il Tribunale di Pistoia ha siglato un protocollo di intesa con la Procura della Repubblica per la gestione delle procedure concorsuali.
Leggi dopo |
Fallimenti: i chiarimenti della "Guida ai Servizi" del Tribunale di Catania
Tribunale di Catania - Guida ai Servizi
Il Tribunale di Catania ha diffuso – lo scorso 14 dicembre – la propria “Guida ai Servizi”. Con il documento, che è principalmente rivolto ad un pubblico non specializzato, il tribunale ha descritto i propri servizi offerti ed indicato le modalità di fruizione e le indicazioni utili per gli utenti utilizzando un linguaggio il più possibile semplice e chiaro.
Leggi dopo |
Procedure concorsuali: le indicazioni del Tribunale di Reggio Emilia per la gestione
Fallimento: disciplina generaleCon la circolare n. 1/2017 diffusa lo scorso 19 aprile, il Tribunale di Reggio Emilia si è prefissato lo scopo di creare una prassi uniforme che tutti i curatori, commissari e liquidatori saranno tenuti ad osservare nella gestione dei fallimenti e delle altre procedure concorsuali.
Leggi dopo |
Il conferimento degli incarichi ai professionisti: le linee guida del Tribunale di Torino
Tribunale di Torino
Con la nota diramata lo scorso 3 aprile, Il Tribunale di Torino ha diffuso le linee guida in merito alla metodica di conferimento degli incarichi ai curatori fallimentari, ai commissari giudiziali ed ai liquidatori giudiziali.
Leggi dopo |
Derelizione dei beni appartenenti al fallito: i chiarimenti del Tribunale di Savona
Tribunale di Savona
L’art. 104-ter, comma 8, l.fall. prevede la possibilità per il curatore, previa autorizzazione del comitato dei creditori, di non acquisire all'attivo, cioè di non inventariare, beni del fallito, oppure, in caso di già avvenuta inventariazione, di rinunciare a liquidarli se "l'attività di liquidazione appaia manifestamente non conveniente".
Leggi dopo |