Home page
![]() |
News |
L’intervenuto fallimento giustifica l’emissione anticipata dell’avviso di accertamento
Cass. Civ.
![]() |
Prassi dei tribunali |
Vendite telematiche: i principi di adeguamento del Tribunale di Milano
Tribunale di Milano
Vendite nelle procedure concorsuali
![]() |
Casi e sentenze di merito |
Risoluzione del concordato e termine decadenziale ex art. 186 l.fall.
Tribunale di Milano
![]() |
Casi e sentenze di merito |
L’esenzione da fallibilità dell’imprenditore agricolo
Corte d’Appello di Trento – Sez. distaccata di Bolzano
![]() |
Blog |
Il finalmente "leasing" tipizzato e la "parziale" imperatività delle norme sulla risoluzione per inadempimento dell’utilizzatore

Com'è noto, l’art. 1, commi da 136 a 140, della legge 4 agosto 2017, n. 124 (“Legge annuale per il mercato e la concorrenza”) ha dettato alcune nuove norme destinate, da un lato, a definire ormai “tipicamente”, in generale, la figura della locazione finanziaria, apprestando al contempo, dall'altro, una disciplina specifica e speciale, almeno parzialmente, per il caso di inadempimento dell'utilizzatore al pagamento dei canoni.
Leggi dopo |
![]() |
Focus |
Crisi d’impresa, procedure di allerta e Non Performing Loans
Fallimento: disciplina generale

L’Indagine sul credito bancario nell'area Euro relativa al quarto trimestre del 2017 e sulle prospettive per il primo trimestre del 2018, pubblicata da Banca d’Italia il 23 gennaio 2018, evidenzia un, seppure modesto, aumento del cd. “Indice di restrizione dell’offerta di credito”, sia alle imprese sia alle famiglie.
Leggi dopo |
![]() |
Giurisprudenza commentata |
Inapplicabilità del privilegio fondiario al sovraindebitamento
Tribunale di Modena
Crediti privilegiati

L’art. 41 TUB riserva al creditore titolare di credito fondiario un privilegio processuale limitato al fallimento, e non esteso ad ogni diversa procedura concorsuale. La norma è di stretta interpretazione, ed è inapplicabile a fattispecie diverse dalla procedura concorsuale maggiore.
Leggi dopo |
![]() |
Focus |
La vendita immobiliare nelle procedure concorsuali
Vendite nelle procedure concorsualiL'Autore affronta il tema delle modalità di vendita coattiva nell’ambito di una procedura concorsuale, facendo anche riferimento alla best practice del tribunale fiorentino, in vigore da circa quattro anni, condivisa tra la sezione fallimentare e l'ordine dei dottori commercialisti ed esperti contabili e l'ordine dei notai.
Leggi dopo |
![]() |
Giurisprudenza commentata |
Concordato con continuità aziendale e contratti con la pubblica amministrazione
Tribunale di Bolzano
Leggi dopo |