Home page
![]() |
Casi e sentenze |
La colpa grave del consumatore e l’onere di verifica del merito creditizio da parte del creditore-intermediario finanziario
Trib. Pisa
Trib. S. M. Capua Vetere
Sovraindebitamento: piano del consumatore
![]() |
News |
I dati di Unioncamere sulla composizione negoziata aggiornati al 12 maggio 2023
Composizione negoziata della crisi (nel CCI)
![]() |
Casi e sentenze |
No alla ristrutturazione dei debiti del consumatore derivanti dalla cessata attività d’impresa
Trib. Ivrea
Sovraindebitamento: piano del consumatore
![]() |
Editoriali |
One class show? Fra illusioni di autonomia negoziale e poteri eteronomi del debitore
Concordato preventivo (nel CCI)

Viene sottoposta a vaglio critico la tesi secondo la quale sarebbe consentita l’omologa del concordato in continuità laddove questo sia stato approvato non dalla maggioranza delle classi, bensì da una sola di esse, purché “in the money”. L’Autore suggerisce una soluzione alternativa, che consenta l’adesione al piano di un'aliquota almeno "rappresentativa" del ceto creditorio.
Leggi dopo |
![]() |
Focus |
Il (mancato) recepimento da parte dell’AdE dei nuovi criteri del CCII per la valutazione del trattamento dei crediti tributari
Convenienza (giudizio di)

L’Autore affronta il tema della posizione dell’Agenzia delle Entrate rispetto alla valutazione del trattamento dei crediti erariali – la quale privilegia ancora il criterio della meritevolezza in luogo di quello della convenienza sancito, invece, dal CCII – sollevando la questione della necessità di un aggiornamento della Circolare n. 34/E del 2020 che tenga, appunto, conto delle novità legislative.
Leggi dopo |
![]() |
Giurisprudenza commentata |
Omologa dell’accordo di ristrutturazione: sindacato del Tribunale e nozione dello “stato di crisi”
Trib. S. M. Capua Vetere
Accordo di ristrutturazione dei debiti: disciplina generale

Con la pronuncia in oggetto, resa in sede di omologa di un accordo di ristrutturazione dei debiti, il Tribunale di S. M. Capua Vetere individua l’ambito del sindacato del Giudice sulla relazione del professionista attestatore e offre una disamina circa la nozione di “stato di crisi” nel confronto con quella di “insolvenza”.
Leggi dopo |
![]() |
News |
Ristrutturazione dei debiti del sovraindebitato e silenzio-assenso dell'Agenzia Riscossione se non risulta provato il dissenso dell'ente impositore
Cass. civ.
La Suprema Corte di Cassazione ha ritenuto non validamente espresso il voto contrario dell’Agenzia dell’Entrate Riscossione in difetto di prova del dissenso espresso dall'ente impositore.
Leggi dopo |
![]() |
Quesiti Operativi |
Esdebitazione del debitore incapiente e debiti contratti nell'esercizio dell'impresa
EsdebitazioneLeggi dopo |
![]() |
Giurisprudenza commentata |
Applicabilità delle misure protettive e cautelari al concordato semplificato
Trib. Bergamo
Leggi dopo |