Home page
![]() |
News |
Per l’estensione del fallimento al socio deceduto occorre notificare il ricorso agli eredi
Cass. civ.
![]() |
News |
Albo dei gestori della crisi d'impresa: l'ultima circolare di via Arenula recepisce le proposte del CNF
![]() |
Quesiti Operativi |
I contratti pendenti nell'amministrazione straordinaria delle grandi imprese in crisi
R.D. 267/1942 (l. fall.)
D.Lgs. 270/1999
Amministrazione straordinaria: disciplina generale
![]() |
Giurisprudenza commentata |
Inammissibile la domanda di concordato con riserva nel concordato minore
Trib. Milano

Il Tribunale di Milano nella pronuncia in esame affronta il tema della domanda di concordato minore con riserva e, dopo aver dato atto dell'esistenza di un dibattito circa l'operatività dell'art. 44, comma 1, CCII anche per il concordato minore, esclude tale possibilità per l'impresa minore.
Leggi dopo |
![]() |
Giurisprudenza commentata |
Niente possibilità di riparazione in caso di bancarotta preferenziale ma non se ne capisce il perché
Cass. Pen.
Bancarotta preferenziale

La Corte di cassazione, sezione V penale, con decisione che parrebbe non essere in linea con la recente giurisprudenza, esclude la possibilità di rinvenire un’ipotesi di “bancarotta riparata” in un caso di pagamento preferenziale di un debito mediante l'istituto della compensazione ex art. 56 l. fall., ritenendo che l'evento del reato di bancarotta preferenziale, consistente nell'alterazione della par condicio, si verifichi nel momento stesso in cui viene accordata preferenza a taluno dei creditori, a scapito degli altri.
Leggi dopo |
![]() |
Giurisprudenza commentata |
Concordato preventivo: apporto esterno "a fondo perduto" e ordine delle cause legittime di prelazione
Trib. Torino
Approvazione della proposta di concordato preventivo

La Corte di legittimità interviene su un caso di presentazione di un ricorso di concordato preventivo ai sensi dell’art. 161 l. fall., il cui piano si fonda su un apporto di finanza esterna “a fondo perduto”. In particolare, i Giudici sono stati chiamati a stabilire se una proposta di concordato possa o meno ritenersi ammissibile in ipotesi di utilizzo di tali risorse per il pagamento di alcuni creditori poziori, con conseguente alterazione dell'ordine delle cause legittime di prelazione.
Leggi dopo |
![]() |
Quesiti Operativi |
Crediti prededucibili dell'advisor non inseriti nella proposta di concordato
AdvisorSono stato advisor in una procedura di concordato preventivo in continuità aziendale, non omologato per mancato raggiungimento delle maggioranze. Successivamente, la società ha presentato domanda di concordato liquidatorio, ma nella proposta non figurano i crediti dell'advisor per l'attività precedentemente svolta. Cosa può fare l'advisor?
Leggi dopo |
![]() |
Focus |
La moratoria nel pagamento dei crediti muniti di prelazione nel concordato preventivo alla luce del Codice della crisi
Concordato preventivo: disciplina generaleLeggi dopo |