Home page
![]() |
News |
Nuovo Codice della crisi d’impresa: il documento congiunto del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e di Confindustria
![]() |
Focus |
Composizione negoziata della crisi d'impresa o negoziazione per la rigenerazione d'impresa?
Composizione negoziata per la soluzione della crisi

La composizione della crisi non è una procedura giudiziale o amministrativa, ma un “incontro” per il reciproco apprendimento di informazioni. L'esperto è un mediatore che agevola la negoziazione delle parti alla ricerca di soluzioni utili per combinare gli interessi in gioco. La normativa non prevede che le parti siano assistite da un avvocato, ma l'assistenza delle parti richiederà un'apposita formazione.
Leggi dopo |
![]() |
Giurisprudenza commentata |
La legittimazione attiva dei creditori postergati a proporre istanza di fallimento ex art. 6 l. fall. e l'integrazione dello stato di insolvenza
Trib. Palermo 29 novembre 2021

Il tribunale si è pronunciato sull’ammissibilità dell’istanza di fallimento presentata dal socio quando agisca in veste di creditore, sebbene postergato, chiarendo altresì se i crediti dei soci concorrano ad integrare lo stato di insolvenza ex art. 5 l. fall.
Leggi dopo |
![]() |
Focus |
I nuovi strumenti “light” a disposizione dell'esperto soddisfano i requisiti di cui agli artt. 2086 c.c. e 152 l.fall. se il debitore è insolvente?

Il presente articolo, muovendo dall'istituto della composizione negoziata della crisi - novità di maggior interesse introdotta dal D.L. 118/2021-, si sofferma sui nuovi strumenti previsti dal decreto legge a disposizione dell'esperto per la tutela dei creditori.
Leggi dopo |
![]() |
Blog |
Il concordato semplificato: tra liquidazione del patrimonio e continuità indiretta
Crisi d'impresa e insolvenzaL'Autore svolge alcune considerazioni sul concordato semplificato, nuova procedura concorsuale introdotta dagli artt. 18 e 19, D.L. 118/2021, la cui finalità sostanziale e principale è quella di consentire una rapida cessione dell'azienda in esercizio, specie quando già vi sia un soggetto interessato all'acquisto, nella prospettiva ultima della conservazione dell'attività d'impresa.
Leggi dopo |
![]() |
Giurisprudenza commentata |
I rapporti fra sequestri penali e procedure concorsuali fra elaborazione giurisprudenziale e nuovo Codice della crisi
Cass. pen. 2 febbraio 2022
Leggi dopo |
![]() |
Quesiti Operativi |
Non compensabilità del credito relativo alla quota di liquidazione del socio escluso per intervenuto fallimento
CompensazioneLeggi dopo |
![]() |
Giurisprudenza commentata |
I rapporti fra sequestri penali e procedure concorsuali fra elaborazione giurisprudenziale e nuovo Codice della crisi
Cass. pen. 2 febbraio 2022
Leggi dopo |